EN IT
A
print page
 
Censimento Studi Europei
 
 
 

01/01/2014

Collana AUSE - Cacucci Editore

 

Collana AUSE in collaborazione con Cacucci Editore

Marco Mascia, Daniela Preda, Francesco Velo (a cura di): A sessant’anni dai Trattati di Roma: dal Mercato Comune all’unione Economica e Monetaria. Una prospettiva storica, 2018, pp. 184

Marco Mascia, Daniela Preda, Francesco Velo (a cura di): A sessant’anni dai Trattati di Roma: dal Mercato Comune all’unione Economica e Monetaria. Verso la Società Europea, 2018, pp. 140

Daniela Preda (a cura di), Fausto Cuocolo europeo. Tra diritto e impegno per l’Europa Unita, 2017, pp. 108

Lara Piccardo, Ai confini dell’Europa. Piccola storia della Crimea contesa, 2017, pp. 128

Marco Mascia, Unione Europea cantiere aperto di governance. Teorie, istituzioni attori, 2016, pp. 234

Marco Mascia, Francesco Velo (a cura di), L’Unione economica europea: aspetti economici, sociali e istituzionali, 2016, pp. 300

Marco Mascia (a cura di), Verso un sistema partitico europeo transnazionale, 2014, pp. 198

Oscar Garavello (a cura di), Il modello sociale europeo, 2013, pp. 126

Filadelfio Basile, Manuela Pilato (a cura di), Studi sull’Italia e l’integrazione europea di fronte alla nuova governance mondiale in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, 2012, pp. 493

Daniela Felisini (a cura di), Culture economiche e scelte politiche nella costruzione europea, 2010, pp. 287

Daniela Preda (a cura di), L'Unione Europea agli albori del XXI secolo, 2006, pp. 383

Salvatore Aloisio, Cinzia Rognoni (a cura di), L'Europa nel nuovo ordine internazionale, 2005, pp. 430

Ariane Landuyt, Daniele Pasquinucci (a cura di), L'Unione europea tra Costituzione e governance, 2004, pp. 334

Antonio Majocchi, Daniela Preda (a cura di), Per una nuova governance europea, 2003, pp. 367

Antonio Majocchi (a cura di), L'Europa nell'era dell'euro, 2001, pp. 215

Maurizio Ferrera (a cura di), Nuova Europa e nuovo welfare, 2001, pp. 174

Roberta Pezzetti (a cura di), Le relazioni economiche e finanziarie dell'Unione europea con i Paesi in via di sviluppo nel quadro dell'Unione monetaria, 2001, pp. 168

Marco Mascia, Antonio Papisca (a cura di), l processo costituente in Europa. Dalla moneta unica alla cittadinanza europea, 2000, pp. 212

Carlo Secchi, Dario Velo (a cura di), La Conferenza intergovernativa europea, 1997, pp. 176

Luigi V. Majocchi (a cura di), Messina quarant'anni dopo. L'attualità del metodo in vista della Conferenza intergovernativa del 1996, 1996, pp. 303

Fulvio Attinà, Francesca Longo (a cura di), Unione europea e Mediterraneo fra globalizzazione e frammentazione, 1996, pp. 294

Dario Velo (a cura di), L'adesione dei Paesi dell'Est europeo all'Unione europea: l'integrazione monetaria e finanziaria, 1996, pp. 211

Dario Velo (a cura di), L'autonomia della Banca Centrale verso una nuova costituzione in Italia e in Europa, 1995, pp. 1330

Francesca Longo, La politica estera dell'Unione europea tra interdipendenza e nazionalismo, 1995, pp. 173

Amedeo Amato, Franco Praussello (a cura di), L'Unione europea di fronte alle sfide dell'allargamento, 1994, pp. 275

Fulvio Attinà, Dario Velo (a cura di), Dalla Comunità all'Unione europea, 1994, pp. 255

Antonio Papisca, Dario Velo (a cura di), I Rapporti verso l'esterno della Comunità dopo il 1992, 1993, pp. 334

 
 
 
 
 

Censimento Studi Europei

Presentazione

 

AUSE

Ricevi gli aggiornamenti