
07/07/2021
Come l'Unione Europea sta rispondendo alla crisi causata da COVID-19?
La pandema causata da COVID-19 ha messo a dura prova i già fragili impianti sociali ed economici dei 27 Stati Membri appartenenti all'Unione Europea.
La crisi sanitaria ha costretto la maggior parte dei Governi ad introdurre misure restrittive che hanno comportato un brusco rallentamento nella crescita delle economie nazionali.
Il PIL dell'Eurozona ne ha risentito registrando un calo del 7,5%. Tutte le maggiori economie (Francia, Italia e Germania) hanno registrato una forte decrescita.
Per fronteggiare a questo calo (uno dei più significativi nella storia europea) l'Unione Europea ha risposto introducendo una serie di misure, prevalentemente economiche, destinate agli Stati Membri.
Si propone una sintesi delle misure adottate dalla Commissione e dai Governi dell'Unione:
- NEXT GENERATION EU: è un piano di ripresa, ma anche un'opportunità unica per trasformare e mutare le economie europee per rispondere alle sfide sociali, economiche ed ambientali. Il pacchetto, finanziato da obbligazioni emesse dalla Comissione Europea, erogherà un totale di 750 mld €;
- CODIV-19 "GREEN PASS": grazie a questo certificato digitale, i cittadini europei potranno tornare a circolare liberamente nel territorio dell'Unione Europea. Viene pertanto ristabilità la libera circolazione delle persone ai sensi della direttiva 2004/38;
- SURE: questo strumento, uno dei primi incoraggiato dalla Commissione, è un sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione e per fronteggiare la significativa perdita di posti di lavoro;
- VACCINI: l'approccio comune tra Stati Membri ed Unione Europea ha permesso a quest'ultima di firmare contratti con le case produttrici di vaccini in cambio di dotazioni significative (2,7 mld totali di vaccini) ad un prezzo concorrenziale. L'Unione Europea, attraverso la sua agenzia europea per i medicinali (EMA) ha, fino ad oggi, validato e incoraggiato la somministrazione di 4 differenti vaccini, 2 a tecnologia mRNA e 2 a vettore virale.
FONTI - LINK UTILI:
https://ec.europa.eu/info/strategy/recovery-plan-europe_it
https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/coronavirus-response/public-health/eu-vaccines-strategy_it
https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/coronavirus-response/timeline-eu-action_it